Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2231 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Cozze con funghi e carote
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 30'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Cozze: 20 - 25
• Vino bianco secco: 3 dl.
• Zafferano: 1 bustina
• Scalogni: 2
• Limone: mezzo
• Burro: 20 gr.
• Funghi coltivati: 200 gr.
• Carota: 1
• Panna: 6 cucchiai
• Prezzemolo: 1 mazzetto
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Cozze con funghi e carote:
1 pentola - 1 ciotola - 1 tegame - 1 tegamino - 1 terrina
PREPARAZIONE Cozze con funghi e carote:
1. Spremete il limone e raccogliete il succo in una ciotola. Sciogliete lo zafferano con 2 cucchiai di panna. Raschiate le cozze e lavatele ripetutamente in abbondante acqua fredda, poi scolatele. Sbucciate gli scalogni e poi tritateli; private i funghi della parte terrosa, lavateli velocemente, asciugateli con un telo pulito e tagliateli a fette sottili; pelate la carota, lavatela e tagliatela a striscioline.

2. In un tegame fate scaldare 2 decilitri di vino con gli scalogni; aggiungete le cozze, coprite il tegame e lasciatele sul fuoco finchè si saranno aperte. Scolatele, eliminando quelle rimaste chiuse, filtrate il liquido e tenetelo da parte. Estraete i molluschi dai gusci e metteteli in una terrina.

3. In un tegamino portate a ebollizione il vino rimasto, il succo di limone, il burro e i funghi; togliete il tegamino dal fuoco, scolate i funghi e aggiungete al liquido dei funghi quello di cottura delle cozze tenuto da parte. Nel frattempo in una pentola con acqua in ebollizione fate scottare le striscioline di carote; scolatele.

4. Mettete sul fuoco il liquido di cottura delle cozze e dei funghi e fatelo ridurre a circa la metà a fuoco vivace; unite la panna rimasta e lo zafferano e fatelo ridurre ancora un poco; aggiungete i funghi, la carota, il sale e il pepe e fate scaldare, mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno; unite le cozze, cospargetele con il prezzemolo lavato e tritato, mescolate e servite subito.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Franciacorta bianco (Lombardia) a 10°C
• Verdicchio dei Castelli di Jesi (Marche) a 10°C
SAPEVI CHE...
Nell'antica medicina indiana, lo zafferano era impiegato, sotto forma di infuso, in caso di asma, palpitazioni, indigestione, insufficienza epatica.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Cozze con funghi e carote'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Sedani con salsa al limone
Sedani con salsa al limoneAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Insalata del formaggiaio
Insalata del formaggiaioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Palombo con piselli
Palombo con piselliSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 35'
Arrosto al sale
Arrosto al saleSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 30'
Peperoni e carote in pad...
Peperoni e carote in padellaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Purea di carote e sedano...
Purea di carote e sedano di VeronaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Frittelle di fichi secchi
Frittelle di fichi secchiDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 70'
• Cottura: 10'
Gran coppa all'amaretto
Gran coppa allamarettoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 7'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta