Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2345 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Carciofi ripieni di seitan
- ricetta pubblicata a novembre 2014
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 45' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Carciofi: 8 grossi
• Seitan: 300 gr.
• Cipolline fresche: 10
• Prezzemolo tritato: 3 cucchiai
• Chiodi di garofano: 1
• Pomodoro: 1
• Limone: 1, il succo
• Olio di semi di sesamo: 3 cucchiai
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Carciofi ripieni di seitan:
1 casseruola - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Carciofi ripieni di seitan:
1. Pulite i carciofi, tagliateli a metà e poneteli in acqua acidulata con il succo del limone. Scolateli, asciugateli, fateli rosolare leggermente nell'olio e metteteli da parte. Nella stessa casseruola fate appassire le cipolline tritate finemente e, appena pronte, toglietele e tenetele da parte.

2. Sempre nel medesimo recipiente e nello stesso olio, fate infine rosolare il seitan tritato; aggiungete le cipolline e i carciofi rosolati e lasciate insaporire il tutto rigirando spesso. Unite prezzemolo, il sale e acqua calda fino a coprire completamente il composto.

3. Fate alzare il bollore, quindi abbassate la fiamma e lasciate cuocere a calore moderato fino a che il tutto sarà ben cotto. Disponete quindi i carciofi su un piatto di portata e ricopriteli con il seitan cotto insieme ad essi. I carciofi così preparati possono essere serviti tiepidi o freddi, a vostro gusto.

NOTE: il carciofo contiene una sostanza, la cinarina, che possiede proprietà diuretiche e stimolatrici della secrezione biliare.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Rosato di Scagno (Lombardia) a 13°C
• Rosato di Valle Vermiglia (Lazio) a 14°C
• Chalkis (Grecia) a 10°C
SAPEVI CHE...
Il carciofo selvatico, utilizzato sin dall'antichità classica, è originario dell'Europa meridionale e dell'Africa settentrionale. Il carciofo coltivato è di taglia più grande e ha robuste spine nella 'cultivar spinosa' (Liguria, Sardegna), mentre non ha spine nelle 'cultivar mammola verde' (Italia meridionale), nel carciofo romano, grosso e globoso, e violetto di Toscana e Venezia.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Carciofi ripieni di seitan'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Torta di crepes
Torta di crepesAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Antipasto di moscardini
Antipasto di moscardiniAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 3'
Minestrone di verdure
Minestrone di verdurePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 150'
Gramigna alla cinese
Gramigna alla cinesePrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Cavolini di Bruxelles e ...
Cavolini di Bruxelles e scalognoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Riso all'africana
Riso allafricanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Cuore alle arance
Cuore alle aranceDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Sfogliatina al melone
Sfogliatina al meloneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta