Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1426 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Churros
- ricetta pubblicata a marzo 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 8 PERSONE
• Farina bianca: 150 gr.
• Burro: 120 gr.
• Uova: 5
• Vaniglia: 1 baccello
• Zucchero vanigliato: 1 cucchiaio
• Sale: un pizzico
• Olio di semi di arachidi: abbondante per friggere
» Per la finitura:
• Zucchero a velo: 2 cucchiai
ATTREZZATURA per Churros:
1 terrina - 1 casseruola - 1 tasca da pasticceria con bocchetta dentellata - 1 padella per fritti - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Churros:
1. Mettete in una casseruola 2 decilitri d'acqua, il burro, il sale e la vaniglia. Ponetela sul fuoco e portate a ebollizione. Quando l'acqua alza il bollore, gettatevi in un colpo solo tutta la farina. Togliete la casseruola dal fuoco e lavorate energicamente l'impasto con un cucchiaio di legno.

2. Mettetela di nuovo sul fuoco e lavorate ancora per qualche minuto l'impasto, finché si staccherà dalle pareti e dal fondo formando una palla e sfrigolando come se friggesse. Togliete dal fuoco e versate l'impasto in una terrina; lasciatelo intiepidire, eliminate il baccello di vaniglia, aggiungete lo zucchero vanigliato e mescolate bene.

3. Incorporate quindi al composto le uova, uno alla volta, facendo attenzione a non aggiungere il successivo finché il precedente non sarà stato completamente assorbito dall'impasto. Mettete l'impasto in una tasca da pasticceria con bocchetta dentellata e, premendo, fate cadere dei bastoncini, della lunghezza di 8-10 cm, nell'olio caldo ma non bollente, tagliandoli con un coltellino.

4. Fateli friggere, pochi alla volta, fino a quando avranno assunto un leggero colore dorato; scolateli e adagiateli sopra un foglio di carta assorbente da cucina. Servite i churros caldi, spolverizzati con lo zucchero a velo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Sangria (Spagna) a 8°C
• Malvasia di Candia (Emilia-Romagna) a 12°C
• Moscato dei Colli Euganei (Veneto) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Churros'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata spinaci ricotta...
Insalata spinaci ricotta avocadoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Tortini di formaggio
Tortini di formaggioAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 190'
• Cottura: 0'
Cannelloni ai peperoni
Cannelloni ai peperoniPrimi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 90'
Risotto alla certosina
Risotto alla certosinaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 35'
Salmone al forno
Salmone al fornoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Ragù di fagioli, patate ...
Ragù di fagioli, patate e sedanoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 85'
Patate sfiziose
Patate sfizioseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 35'
Fagioli all'egiziana
Fagioli allegizianaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 120'
Dolce di ricotta delle r...
Dolce di ricotta delle rosetteDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 140'
• Cottura: 0'
Coppe alle pesche
Coppe alle pescheDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta