Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2175 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Amaretti
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 250'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• Mandorle dolci sgusciate: 240 gr.
• Mandorle amare sgusciate: 5-6
• Zucchero: 240 gr.
• Albumi: 90 gr.
» Per la placca da forno:
• Burro: 20 gr.
• Farina bianca: 10 gr.
ATTREZZATURA per Amaretti:
1 tegamino - 1 terrina - 1 placca da forno
PREPARAZIONE Amaretti:
1. Imburrate e infarinate leggermente la placca da forno. In un tegamino con acqua bollente fate scottare le mandorle (tenendo separate le dolci dalle amare) per 1 minuto; scolatele e privatele della pellicina che le ricopre.

2. Fatele asciugare un poco in forno a calore moderato e fatele raffreddare completamente. Tenete da parte 40 g di mandorle dolci e tritate finemente tutte le altre. Mettete le mandorle tritate in una terrina e aggiungetevi 200 g di zucchero.

3. Incorporatevi, poco alla volta, 60 g di albumi, mescolando con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Con le mani inumidite nell'albume rimasto formate con !'impasto tante palline poco più grandi di una nocciola.

4. Avvoltolate le palline nello zucchero avanzato, mettete al centro di ciascuna una mandorla intera e disponetele sulla placca da forno preparata. Fate cuocere gli amaretti in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Sfornateli e fateli raffreddare prima di servirli.

CONSIGLI PRATICI: gli amaretti possono essere conservati a lungo in scatole metalliche o in barattoli di vetro con coperchio.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Malvasia di Casorzo rosso (Piemonte) a 14°C
• Recioto di Soave bianco da dessert (Veneto) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Amaretti'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Ciliege sotto aceto
Ciliege sotto acetoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Insalata di scarola e pe...
Insalata di scarola e peperoniAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Gramigna con pesto e pep...
Gramigna con pesto e peperoniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 10'
Riso con il cavolfiore
Riso con il cavolfiorePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 35'
Grigliata mista (Mixed g...
Grigliata mista (Mixed grill)Secondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 20'
Merluzzo alla spagnola
Merluzzo alla spagnolaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Frittelle di cime di ort...
Frittelle di cime di orticaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Patate alla sarda
Patate alla sardaContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Ricotta e miele d'acacia
Ricotta e miele dacaciaDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 0'
Persicata
PersicataDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 45'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta