Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 5086 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Timballini di riso al ragù
- ricetta pubblicata a marzo 2012
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 70'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Riso superfino: 300 gr.
• Polpa di vitello: 250 gr.
• Cipolla: 1
• Carota: mezza
• Sedano: mezzo gambo
• Vino bianco secco: 1 bicchiere
• Zafferano: 1 bustina
• Brodo: 1 litro circa
• Pomodori maturi e sodi: 250 gr. oppure pomodori pelati
• Grana grattugiato: 2 cucchiai
• Burro: 40 gr.
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Aglio: mezzo spicchio
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Timballini di riso al ragù:
1 tegame - 1 pentola - 1 passaverdure - 1 casseruola - 1 piatto da portata - Alcuni stampini - Carta metallizzata da cucina
PREPARAZIONE Timballini di riso al ragù:
1. Fate scottare i pomodori in una pentola con acqua in ebollizione, scolateli, pelateli, privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione, poi passateli al passaverdure. Sbucciate l'aglio. Lavate la carne e tagliatela a dadolini. Pulite la carota, il sedano e mezza cipolla e tritateli finemente assieme all'aglio. In una casseruola con l'olio fate appassire l'aglio, la mezza cipolla, il sedano e la carota tritati, fateli rosolare per 8-10 minuti, poi unitevi la carne e fatela dorare da tutte le parti.

2. Versatevi la metà del vino e fatelo evaporare a fuoco vivace. Aggiungete infine il passato di pomodoro, il sale, il pepe appena macinato e un mestolino di brodo. Fate cuocere il ragù a casseruola coperta e a fuoco moderato per almeno 30 minuti. Nel frattempo tritate finemente la mezza cipolla rimasta e fatela appassire in un tegame con 20 g di burro.

3. Aggiungete il riso e fatelo insaporire per 2 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno; bagnate con il vino bianco avanzato e fatelo evaporare a fuoco vivace. Versate poco alla volta il brodo bollente, mescolando di tanto in tanto. Fate cuocere il riso per 15 minuti circa; a metà cottura aggiungete lo zafferano sciolto in poco brodo bollente. Togliete il tegame dal fuoco, aggiungete metà del ragù, il grana grattugiato e mescolate facendo amalgamare bene gli ingredienti.

4. Versate il composto in stampini leggermente imburrati e premetelo con il dorso di un cucchiaio. Coprite bene gli stampini con carta metallizzata, poneteli in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere i timballini di riso per 4-5 minuti circa. Sformateli su un piatto da portata e serviteli caldi, accompagnandoli con il ragù di vitello rimasto.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Grignolino (Piemonte) a 18°C
• Falerno (Campania) a 18°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Timballini di riso al ragù'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Dadolata fritta con mozz...
Dadolata fritta con mozzarellaAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 10'
Sedani con salsa al limone
Sedani con salsa al limoneAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Salmone al pepe verde e ...
Salmone al pepe verde e gineproSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Scaloppe alla viennese
Scaloppe alla vienneseSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 15'
Frittelle di cime di ort...
Frittelle di cime di orticaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Peperoni con salsa acidula
Peperoni con salsa acidulaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Roccocò napoletano
Roccocò napoletanoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Zuppa inglese alla napol...
Zuppa inglese alla napoletanaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 100'
• Cottura: 5'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta