Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2987 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Zuppa dorata di zanzarelli
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• brodo vegetale: 1 litro, anche di pollo, ben sgrassato
• pangrattato: 3 cucchiai
• grana grattugiato: 3 cucchiai
• mandorle: 1 cucchiaio
• uova: 2
• tuorli: 1
• noce moscata: 1 pizzico
• zafferano: 1 bustina
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Zuppa dorata di zanzarelli:
1 pentolino - 1 pentola - 1 terrina - 1 ciotola - 1 tasca da pasticceria con bocchetta liscia - 1 zuppiera
PREPARAZIONE Zuppa dorata di zanzarelli:
1. Scottate le mandorle in un pentolino con acqua bollente, spellatele, fatele raffreddare e tritatele finemente. In una pentola sul fuoco, portate a ebollizione il brodo, quindi abbassate la fiamma in modo da mantenere la temperatura alta senza far bollire ancora il liquido.

2. In una terrina mettete il pangrattato e bagnatelo con poco brodo bollente; aggiungete il formaggio grattugiato, le mandorle tritate, 2 uova, un pizzico di sale e pepe e un poco di noce moscata. Con un cucchiaio di legno, amalgamate perfettamente gli ingredienti ottenendo un impasto abbastanza morbido.

3. In una ciotola fate sciogliere lo zafferano con un mestolino di brodo caldo, aggiungetevi il tuorlo dell'uovo rimasto e mescolate. Versate il composto nel brodo caldo e mescolate ancora sino a ottenere un bel colore dorato; riportate quindi il brodo a ebollizione.

4. Utilizzando una tasca da pasticceria munita di bocchetta liscia, oppure un cucchiaino, formate con il composto preparato al punto 2 degli gnocchetti e gettateli subito nel brodo bollente facendoli cuocere per 2-3 minuti. Versate la zuppa in una zuppiera o in tazze da consommé e portate subito in tavola.

CONSIGLI PRATICI: per ottenere un brodo più limpido, versatevi soltanto lo zafferano, dopo averlo sciolto in poco brodo, evitando di aggiungere il tuorlo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Regaleali (Sicilia) a 10°C
• Cirò bianco (Calabria) a 10°C
SAPEVI CHE...
La cucina rinascimentale dedica notevole spazio alla preparazione di zuppe; alcune di esse vengono chiamate 'dorate' per la presenza dello zafferano e, in qualche caso, dei tuorli mescolati al brodo per renderne l'aspetto più prezioso.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Zuppa dorata di zanzarelli'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Soufflé di finocchi fran...
Soufflé di finocchi franceseAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 20'
• Cottura: 70'
Fiori di zucchine e scampi
Fiori di zucchine e scampiAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Fettine appetitose
Fettine appetitoseSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 12'
Bistecchine aromatiche d...
Bistecchine aromatiche di tofuSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Insalata di patate e pis...
Insalata di patate e piselliContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 8'
Barba dei frati in umido
Barba dei frati in umidoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Crostata alla crema di p...
Crostata alla crema di pistacchiDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 50'
Millefoglie al caffè
Millefoglie al caffèDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta