Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2693 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Insalata di Corinto
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Lattuga cappuccina: 1 cespo
• Pomodori: 3 maturi e sodi
• Cetrioli: 2 di medie dimensioni
• Cipollotti: 3 oppure 1 piccola cipolla
• Formaggio fresco: 200 gr. (tomino o simili)
• Olive greche: 12
• Uvetta di Corinto: 20 gr.
• Origano: 1 pizzico
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Aceto di mele: 1 cucchiaino
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Insalata di Corinto:
2 ciotole - 1 piatto da portata
PREPARAZIONE Insalata di Corinto:
1. Mondate la lattuga, lavatela, scolatela, asciugatela delicatamente con un canovaccio e tagliatela a Iistarelle. Lavate i pomodori, asciugateli, tagliateli a fette e privateli dei semi e dell'acqua di vegetazione. Sbucciate i cetrioli, privateli dei semi e tagliateli a rondelle.

2. Pelate i cipollotti, privateli della parte verde più dura e tagliateli a rondelle sottili. Tagliate il formaggio a dadini. Fate macerare l'uvetta in una ciotola con acqua tiepida; scolatela e asciugatela con un canovaccio pulito. Preparate ora la salsa per condire l'insalata.

3. Mettete in un'altra ciotola il sale, il pepe appena macinato e l'aceto; mescolate con un cucchiaio di legno fino a sciogliere completamente il sale; aggiungete l'olio e battete gli ingredienti con una forchetta, finché saranno ben emulsionati.

4. Distribuite nel piatto di portata la lattuga, i pomodori, i cetrioli, i cipollotti, le olive e l'uvetta di Corinto; mettete al centro del piatto il formaggio a dadini cosparso di origano e servite in tavola.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Oltrepo' Pavese Riesling (Lombardia) a 8-10°C
• Bianco dei Colli Maceratesi a 8-10°C
SAPEVI CHE...
La maturazione dell'oliva avviene in Italia da novembre a gennaio e da agosto a settembre sulle coste settentrionali dell'Africa e della Spagna meridionale. Dalla Grecia vengono olive verde chiaro, grossissime, conservate in salamoia, e le celebri olive di Kalavala, nere e snocciolate.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Insalata di Corinto'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Palline di riso al limone
Palline di riso al limoneAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 18'
Verdure crude e crema di...
Verdure crude e crema di tofuAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 5'
Zuppa di gamberi di acqu...
Zuppa di gamberi di acqua dolcePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Crema biancoverde
Crema biancoverdePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Carote e carciofi alla c...
Carote e carciofi alla creteseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 30'
Cardi alla milanese
Cardi alla milaneseContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 20'
Semifreddo moretto
Semifreddo morettoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 15'
Castagne con le mele
Castagne con le meleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 90'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta