Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 62893 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pinzimonio esotico
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Antipasti
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 0'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Avocado: 2 maturi al punto giusto
• Cipolla: 1/4
• Succo di limone: 2 cucchiai
• Worchester sauce: q.b., facoltativa
• Sedano: 1 costola
• Carote: 2
• Peperoni: 1 giallo e uno rosso
• Insalata belga: qualche foglia
• Topinambur: 1
• Finocchi: 1
• Rapanelli: 7, belli sodi
• Altra verdura a piacere: q.b.
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Pinzimonio esotico:
1 piatto d portata - 1 frullatore - 1 ciotola
PREPARAZIONE Pinzimonio esotico:
1. Mondate tutte le verdure scelte, lavatele accuratamente e asciugatele. Procedete tagliandole nel modo che preferite e disponetele, in modo artistico, su di un piatto di portata o in un'insalatiera. Tagliate in due, verticalmente, gli avocado, eliminate il nocciolo, spellateli, spezzettate la polpa e mettetela nel vaso del frullatore.

2. Aggiungete la cipolla, il succo di limone, il sale, il pepe e una spruzzata di Worcester sauce. Quando si sara' formato un composto cremoso abbastanza denso, versatelo in una ciotola e portatelo in tavola accompagnandolo con le verdure. Ognuno si servira' di quelle preferite che intingera' nella crema di avocado.

CONSIGLI PRATICI:
Le verdure acquistate devono essere fresche, sode e di un bel colore. Certi principi nutritivi vengono distrutti col passare del tempo, quindi mangiate le verdure al piu' presto possibile. Appena acquistate, devono essere lavate, asciugate e messe in frigorifero per bloccare l'azione degli enzimi distruttivi. Ricordatevi che bisogna lavare la verdura ma non lasciarla a bagno: l'acqua assorbe gli zuccheri, le vitamine e i sali minerali.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Con questo piatto consigliamo di bere acqua o birra oppure the' Bancha.
SAPEVI CHE...
La coltivazione biologica mantiene la fertilità del terreno per mezzo di sostanze organiche naturali anzichè di prodotti chimici: le verdure biologiche hanno un sapore e un valore nutritivo di gran lunga superiori rispetto a quelle coltivate con i metodi tradizionali.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pinzimonio esotico'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Quadrati di ricotta in b...
Quadrati di ricotta in brodoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 10'
Manti
MantiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 40'
Tonno al forno
Tonno al fornoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 20'
Faraona di natale
Faraona di nataleSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 60'
• Cottura: 60'
Zucchine e melanzane al ...
Zucchine e melanzane al basilicoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Insalata cappuccetto rosso
Insalata cappuccetto rossoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Gelato al caffè
Gelato al caffèDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Pere al barolo
Pere al baroloDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta