Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1945 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Ravioli snack della Val Pusteria
- ricetta pubblicata a maggio 2013
Categoria: Snack
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 35'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
» Per il ripieno:
• Spinaci: 700 gr.
• Cumino: un pizzico
• Sale: q.b.
» Per la pasta:
• Farina di segale: 400 gr.
• Uova: 1
• Burro: 1 noce
• Latte: q.b.
• Sale: q.b.
» Per la cottura:
• Olio di mais: q.b. per friggere
ATTREZZATURA per Ravioli snack della Val Pusteria:
1 matterello - 1 pentola - 1 padella - 1 mestolo forato - Carta assorbente da cucina
PREPARAZIONE Ravioli snack della Val Pusteria:
1. Mondate gli spinaci, lavateli ripetutamente sotto l'acqua corrente e fateli cuocere per 15 minuti in una pentola con poca acqua salata; quindi scolateli, strizzateli e tritateli, mescolandovi poi il cumino.

2. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, versatevi al centro un pizzico di sale, il burro ammorbidito a temperatura ambiente, l'uovo e impastate, unendo a poco a poco il latte in quantità sufficiente a ottenere un impasto di giusta consistenza.

3. Stendete !'impasto in una sfoglia sottile e tagliatelo a quadrati di 4-5 cm di lato. Disponete al centro di metà dei quadrati ottenuti un poco di ripieno, copriteli con gli altri quadrati e sigillate bene i bordi, premendo con la punta delle dita.

4. Mettete a scaldare abbondante olio in una padella per fritti e, quando sarà bollente, versatevi i ravioli, lasciandoli dorare bene da tutte le parti; quindi estraeteli con un mestolo forato, passateli su carta assorbente da cucina, affinché perdano l'unto in eccesso, e serviteli caldi in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Trentino bianco (Trentino) a 11°C
• Bolgheri bianco (Toscana) a 12°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Ravioli snack della Val Pusteria'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Gusci di purea
Gusci di pureaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 60'
Palline di riso al limone
Palline di riso al limoneAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 18'
Zuppa di insalata riccia
Zuppa di insalata ricciaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Risotto con olive e carc...
Risotto con olive e carciofiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Frittelline di spinaci a...
Frittelline di spinaci al parmigianoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 50'
Pollo alla marengo
Pollo alla marengoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Broccoletti alla polacca
Broccoletti alla polaccaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 20'
Insalata di radicchio
Insalata di radicchioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Bignè di San Giuseppe
Bignè di San GiuseppeDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 3'
Torta al caffè con crema...
Torta al caffè con crema zabaioneDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 150'
• Cottura: 50'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta