Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1658 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Meringhe
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Preparazione di base
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 90'

INGREDIENTI per 300 gr. di meringhe
• Albumi: 4
• Zucchero semolato: 100 gr.
• Zucchero a velo: 100 gr.
• Burro: una noce per la placca
ATTREZZATURA per Meringhe:
1 tasca da pasticceria - 1 frusta di acciaio - 1 foglio di carta vegetale - 1 placca da forno
PREPARAZIONE Meringhe:
1. Mescolate lo zucchero semolato con lo zucchero a velo. Con una frusta montate a neve ben ferma gli albumi con la metà del composto di zucchero appena preparato. Aggiungete, poco alla volta, l'altra metà del composto incorporandolo con una spatola o con un cucchiaio di legno.

2. Quando tutto lo zucchero sarà incorporato e il composto ben fermo e brillante, mettetelo in una tasca da pasticceria con una bocchetta a foro largo o stretto a seconda che si tratti di meringhe grandi o piccole. Premete la tasca sopra una placca da forno ricoperta di carta vegetale imburrata e infarinata leggermente, dando le forme desiderate.

3. Spolverizzate le meringhe con zucchero a velo e lasciate riposare per 10 minuti circa. Ponete la placca in forno e fate cuocere a temperatura molto bassa (100°C) per 1 ora e mezza circa. Staccate quindi le meringhe dalla placca e fatele raffreddare.

CONSIGLI PRATICI: il composto di base per preparare le meringhe può essere arricchito a piacere con aromi diversi (caffè in polvere, nocciole ridotte in farina, cacao, ecc.) avendo cura di aggiungere questi ingredienti quando gli albumi saranno quasi completamente montati e ben fermi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Moscato di Vallesanta (Umbria) a 12°C
• Malvasia (Puglia) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Meringhe'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata di Fra' Guglielmo
Insalata di Fra GuglielmoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Antipasto raffinato
Antipasto raffinatoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Crema di legumi alla spa...
Crema di legumi alla spagnolaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 150'
Riso nei peperoni verdi
Riso nei peperoni verdiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Filetto di bue al Tocai
Filetto di bue al TocaiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Scamorza ai ferri
Scamorza ai ferriSecondi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 5'
• Cottura: 10'
Carciofi alla greca
Carciofi alla grecaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Verdura affogata
Verdura affogataContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Biscottini bicolori
Biscottini bicoloriDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 110'
• Cottura: 12'
Grano al vino cotto
Grano al vino cottoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 90'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta