Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 62563 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Risi e figadini
- ricetta pubblicata a settembre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 50'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Riso: 400 gr.
• Costole di sedano: 80 gr.
• Parmigiano grattugiato: 80 gr.
• Burro: 40 gr.
• Ventrigli di pollo: 2
• Fegatini di pollo: 2
• Brodo: 1 litro
• Cipolla: 1
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Risi e figadini:
1 pentola - 1 tegame - 1 mezzaluna
PREPARAZIONE Risi e figadini:
1. Pulite i ventrigli e i fegatini, lavateli sotto l'acqua corrente e fateli cuocere in una pentola con acqua salata per circa 30 minuti; dopo di che scolateli e tritateli con un coltello.

2. Mettete a scaldare il brodo. Sbucciate la cipolla, raschiate le costole di sedano e tritatele assieme con la mezzaluna. Ponete il trito con il burro in un tegame sul fuoco e, appena sarà rosolato, unitevi i ventrigli e i fegatini tritati.

3. Lasciate insaporire il tutto per un minuto, aggiungete il riso e fate cuocere per 16-18 minuti, mescolando spesso e unendo poco alla volta il brodo caldo. Appena il riso sarà cotto, toglietelo dal fuoco, conditelo con il parmigiano grattugiato e servitelo ben caldo in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bardolino rosso (Veneto) a 18°C
• Valtellina rosso (Lombardia) a 18°C
SAPEVI CHE...
Nel 1460 fu proibito ai veneziani di realizzare pranzi per i quali si fosse dovuto spendere per ogni convitato più di mezzo ducato a testa. Durante il XVI secolo, sempre a Venezia, si vietarono i fagiani, i pavoni, i galli d'India, i francolini e i galli selvatici; furono pure vietate le trote e altri pesci specie del lago di Garda, forse, questo, per favorire i pescatori della laguna e dell'Adriatico.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Risi e figadini'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata aiuola
Insalata aiuolaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 40'
Mousse di trota e surimi
Mousse di trota e surimiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 450'
• Cottura: 35'
Pollo alla marengo
Pollo alla marengoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Omelette con salsa picca...
Omelette con salsa piccanteSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Peperoni all'orientale
Peperoni allorientaleContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Patate fritte alla spagn...
Patate fritte alla spagnolaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Nadalin
NadalinDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 215'
• Cottura: 90'
Mele alla slava
Mele alla slavaDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta