Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2058 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Brioscia con carciofi
- ricetta pubblicata a febbraio 2013
Categoria: Torte salate
Difficoltà: Elaborata - Costo: Medio
Preparazione: 300' - Cottura: 70'

INGREDIENTI PER 6 PERSONE
• farina tipo 00: 500 gr.
• uova: 4
• zucchero: 2 cucchiai
• lievito di birra: 30 gr.
• burro: 200 gr.
• carciofi (piccoli): 8
• cipolla bianca: mezza
• prezzemolo: 1 manciata
• mozzarella di bufala: 200 gr.
• latte: 1 tazzina
• olio d'oliva extravergine: q.b.
• sale e pepe: q.b.
» Per la teglia:
• burro: 1 noce
ATTREZZATURA per Brioscia con carciofi:
1 insalatiera di ampie dimensioni - 1 casseruola - 1 teglia (circa 22 cm di diametro) dai bordi alti - 1 piatto da portata circolare
PREPARAZIONE Brioscia con carciofi:
1. Con la farina, mescolata allo zucchero e al pizzico di sale, al burro fuso (non caldo), alle uova battute (tutte meno un tuorlo) e al lievito sciolto in una tazzina di latte, preparate una pasta ben battuta, gonfia ed elastica (aggiungete qualche cucchiaiata di acqua tiepida, se necessario), lavorandola dentro un'ampia insalatiera. Ottenuta una pasta omogenea, coprite il recipiente, avvolgetelo con cura dentro un plaid e mettetelo vicino a una fonte di calore, perché l'impasto possa lievitare, per 2-3 ore.

2. Trascorso questo tempo, mondate i carciofi. Liberateli da tutte le foglie esterne più dure, dalle punte e dai gambi, che andranno puliti a parte e tagliati a fiammifero. Tagliate a spicchi i carciofi, dopo aver eliminato eventuali barbe e foglie indurite; poi raccogliete in una casseruola la cipolla affettata, i carciofi (compresi i gambi) e il prezzemolo tritato.

3. Cospargete il miscuglio di sale e pepe; ungetelo con un filo d'olio e mettete il recipiente sul fuoco perché il tutto possa soffriggere piano per qualche minuto. Dopo un po' bagnate l'intingolo con una tazzina d'acqua; coprite la casseruola e proseguite la cottura molto dolcemente, per 15 minuti circa. Negli ultimi istanti, scoprite il recipiente, in modo che il liquido di cottura possa assorbirsi. Alla fine, quando i carciofi risultano teneri, spegnete il fuoco.

4. Riprendete la pasta. Battetela con lena ancora per qualche istante; quindi dividetela in due parti. Ungete con una noce di burro una teglia. Collocate sul suo fondo una metà dell'impasto, dandogli una forma cava, rialzando la pasta verso i bordi laterali del recipiente. Poi sistemate al fondo della cavità 100 gr. di mozzarella affettata. Pigiate leggermente ogni fetta di formaggio, nel sistemarla, in modo da spingere verso i bordi la pasta, che lievitando continuerà sempre a gonfiare annientando l'incavatura. Allargate sulla mozzarella tutti i carciofi e, quindi, distribuite sui carciofi la rimanente mozzarella, sempre tagliata a fettine.

5. Coprite questo ripieno con la rimanente pasta ben allargata, badando di sigillare per . bene i margini di coesione dei due dischi di pasta che racchiudono il ripieno. Mettete la teglia nel forno riscaldato in precedenza e poi spento e lasciate che la 'brioscia' riprenda la sua lievitazione.

6. Dopo 1 ora, spennellate la superficie della pasta con il tuorlo rimasto, stemperato in pochissimo latte, e accendete il forno a 240°C. Dopo circa 10 minuti, portate il forno a 200°C e proseguite la cottura per 40 minuti circa. A cottura ultimata spegnete il fuoco e lasciate che la 'brioscia' si intiepidisca in forno ancora per 10 minuti. Quindi estraetela e trasferitela al centro di un largo piatto da portata circolare. Fatela intiepidire ancora per 10 minuti poi servitela in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Orvieto classico (Umbria) a 10°C
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Brioscia con carciofi'.
Inseriscine uno tu!


Stanchi del solito primo + secondo + contorno? Di seguito trovate qualche spunto per un menu diverso dal solito.
Buon appetito!
Riso pilaw al curry
Riso pilaw al curryPiatti unici
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 70'
Sformatini di pasta ai f...
Sformatini di pasta ai funghiPiatti unici
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 35'
Timballo di riso e mozz...
Timballo di riso e  mozzarellaPiatti unici
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Pizza al granoturco
Pizza al granoturcoPizza e focacce
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 20'
Focaccia al basilico
Focaccia al basilicoPizza e focacce
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 105'
• Cottura: 25'
Focaccine con le patate
Focaccine con le patatePizza e focacce
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 110'
• Cottura: 60'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta