Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 63677 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Dentice e triglie alla greca
- ricetta pubblicata a ottobre 2016
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 25' - Cottura: 10'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• dentice: 1 (800 gr circa)
• triglie: 2 (peso complessivo 250 gr. circa)
• vino bianco secco: 1 bicchiere
• olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai
• pomodori: 2
• limone: 1
• chiodi di garogano: 2
• prezzemolo: 1 mazzetto
• rosmarino: 1 rametto
• timo fresco: 1 rametto oppure un pizzico ti timo essiccato
• alloro: 1 foglia
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Dentice e triglie alla greca:
1 pentolino - 1 pirofila
PREPARAZIONE Dentice e triglie alla greca:
1. Squamate il dentice e le triglie, privateli delle interiora e delle lische e ricavatene i filetti. Dividete ogni filetto del dentice in 2 o 3 parti nel senso dello lunghezza. Lavate tutti i filetti e asciugateli delicatamente. Lavate il prezzemolo, il rosmarino e il timo e tritateli assieme.

2. Lavate la foglia d'alloro e spremete il limone. Fate scottare i pomodori in un pentolino con acqua in ebollizione, privateli della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione; tritateli grossolanamente. In una pirofila versate 2 cucchiai d'olio d'oliva e adagiatevi i filetti di pesce alternati.

3. Aggiungetevi il vino, le erbe tritate, la foglia d'alloro e i chiodi di garofano. Versate sul pesce il succo di limone, l'olio d'oliva rimasto e la polpa di pomodoro tritato; salate e pepate. Ponete la pirofila in forno preriscaldato a 190°C e fate cuocere il pesce per 10 minuti circa.

4. Togliete la pirofila dal forno e disponete il pesce nei piatti individuali, distribuendo in ognuno un filetto di triglia con mezzo filetto di dentice. Aggiungete in ciascun piatto un poco di salsa della cottura.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Etna bianco (Sicilia) a 11°C
• Bianco dei Colli Maceratesi (Marche) a 10°C
SAPEVI CHE...
Per stimolare la digestione basta unire il timo agli alimenti 5 minuti prima della fine della cottura.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Dentice e triglie alla greca'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Garagoi in porchetta
Garagoi in porchettaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Pomodori alla hawaiana
Pomodori alla hawaianaAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 0'
Farfalle con pollo e pesto
Farfalle con pollo e pestoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Lasagne della vigilia
Lasagne della vigiliaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 35'
Zucchine alle olive
Zucchine alle oliveContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cipolle alla panna
Cipolle alla pannaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Bignè alla crema di nocc...
Bignè alla crema di noccioleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Paskha (dolce russo di P...
Paskha (dolce russo di Pasqua)Dessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta