Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2484 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Gamberetti e asparagi
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 20'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Gamberetti: 300 gr.
• Asparagi: 700 gr.
• Burro: 30 gr.
• Panna: 3 cucchiai
• Scalogno: 1
• Aglio: 1 spicchio
• Vino bianco secco: 1 cucchiaio
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Gamberetti e asparagi:
1 tegame - 1 pelapatate - 1 pirofila
PREPARAZIONE Gamberetti e asparagi:
1. Eliminate le parti più dure degli asparagi e pelateli con un pelapatate ad archetto; lavateli accuratamente in abbondante acqua fredda, asciugateli e tagliateli a pezzetti di 6-8 cm circa di lunghezza. Sbucciate lo scalogno e affettatelo sottilmente; sbucciate anche l'aglio e schiacciatelo leggermente.

2. In un tegame, fate fondere la metà del burro e fate appassire lo scalogno e l'aglio, senza lasciarli colorire; unite i pezzetti di asparagi, un cucchiaio di acqua e il vino. Fateli cuocere per 10 minuti circa, a fuoco moderato e a recipiente coperto, rigirandoli di tanto in tanto.

3. Nel frattempo, sgusciate i gamberetti e privateli del filo nero interno. Scolate gli asparagi, distribuiteli in una pirofila imburrata, adagiatevi sopra i gamberetti e insaporite con un pizzico di sale e uno di pepe appena macinato.

4. Aggiungete al fondo di cottura degli asparagi la panna e fate ridurre iI liquido a fuoco vivace; togliete il tegame dal fuoco, unite alla salsa il burro rimasto diviso a dadini e incorporatelo bene, battendo con una forchetta.

5. Con un cucchiaio distribuite la salsa sul composto nella pirofila; ponetela in forno, preriscaldato a 200°C, per 5 minuti circa finché la superficie sarà leggermente dorata. Servite caldo in tavola.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Bianchello del Metauro (Marche) a 10°C
• Ischia bianco (Campania) a 10°C
SAPEVI CHE...
Nell'antica Roma gli asparagi furono raccolti per lungo tempo per le loro proprietà medicinali; in seguito i turioni (cioè i getti) vennero anche cucinati.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Gamberetti e asparagi'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Pinzimonio esotico
Pinzimonio esoticoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Cuori di spinaci alle noci
Cuori di spinaci alle nociAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Spaghetti al basilico
Spaghetti al basilicoPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 10'
Ravioli di verza e peper...
Ravioli di verza e peperoniPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 50'
• Cottura: 15'
Carciofi abborracciati
Carciofi abborracciatiContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 145'
• Cottura: 35'
Contorno alla paesana
Contorno alla paesanaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Fichi d'India al marsala
Fichi dIndia al marsalaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 0'
Pere al cioccolato
Pere al cioccolatoDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 40'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta