Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 61862 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Salsa di verdure cleide
- ricetta pubblicata a giugno 2013
Categoria: Salse
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 60'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Carote: 200 gr.
• Cipolle bianche: 200 gr.
• Prezzemolo: 1 ciuffo
• Pomodori pelati: 350 gr.
• Peperone sott'aceto: 3 o 4 falde
• Sedano: 3 gambi teneri
• Aglio: 1 o 2 spicchi
• Finocchi: 2 piccoli o 1 grosso
• Aceto di vino bianco: mezzo bicchiere
• Olio di oliva extravergine: mezzo bicchiere scarso
• Zucchero: 1 pizzico
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Salsa di verdure cleide:
1 casseruola
PREPARAZIONE Salsa di verdure cleide:
1. Mondate e lavate tutte le verdure (escluso il peperone), poi tagliatele a striscioline o a pezzetti molto piccoli; tagliate allo stesso modo anche il peperone. Mondate, lavate il prezzemolo e tritatelo insieme agli spicchi d'aglio.

2. Mettete il ricavato in una casseruola; unite mezzo bicchiere di aceto di vino bianco, i pomodori ben scolati e mezzo bicchiere scarso di olio. Mescolate, coprite il recipiente e ponetelo su fuoco moderato.

3. Fate cuocere per circa un'ora, mescolando le verdure di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. A metà cottura circa, togliete il coperchio per permettere all'eventuale liquido in eccesso di evaporare.

4. A cottura ultimata, unite alla salsa un pizzico di zucchero, salate e pepate secondo il vostro gusto e servite in tavola.

CONSIGLI PRATICI: è una salsa ottima, specialità della cucina emiliana. E' molto indicata per accompagnare carni lessate o arrostite, bistecche, braciole o preparazioni simili, purché non cotte in un intingolo; indicata anche per accompagnare cereali.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Salsa di verdure cleide'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Antipasto raffinato
Antipasto raffinatoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Uova sode e salsina ai f...
Uova sode e salsina ai funghiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 10'
Sformato tagliatelle e z...
Sformato tagliatelle e zucchinePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Polenta pasticciata al f...
Polenta pasticciata al fornoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 60'
Arrosto di vitello con p...
Arrosto di vitello con patatineSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 70'
Calamari al verde
Calamari al verdeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 60'
Insalata di frate Antonio
Insalata di frate AntonioContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 15'
Germogli di soia allo ze...
Germogli di soia allo zenzeroContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Ceppo di cioccolato
Ceppo di cioccolatoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 40'
• Cottura: 40'
Cenci dell'Artusi
Cenci dellArtusiDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 60'
• Cottura: 20'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta