Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 3299 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Zuppa del venerdi santo
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• code di gamberetti: 8 (già bollite)
• aragosta: un quarto (già bollita)
• pane casereccio: 4 fette
• concentrato di pomodoro: 2 cucchiai
• acciughe sotto sale: 2
• prezzemolo: 1 ciuffo
• aglio: 1 spicchio
• peperoncino rosso in polvere: q.b.
• brodo di pesce: 1,5 l
• olio d'oliva extravergine: 4 cucchiai
• sale: q.b.
ATTREZZATURA per Zuppa del venerdi santo:
1 pentola - 1 casseruola
PREPARAZIONE Zuppa del venerdi santo:
1. Ponete a scaldare il brodo in una pentola. Sbucciate lo spicchio d'aglio; lavate e mondate il prezzemolo; dissalate le acciughe e diliscatele; quindi tritate il tutto assieme e versatelo in una casseruola con l'olio, il concentrato di pomodoro e il brodo caldo; regolate di sale e fate cuocere a fuoco basso per circa mezz'ora.

2. Intanto fate tostare le fette di pane in forno e disponetele nelle fondine individuali. Passato il tempo indicato, tagliate a striscioline la polpa di aragosta, ponetela nella casseruola con il brodo assieme alle code di gamberi e fate insaporire per 2-3 minuti, mescolando spesso.

3. Cospargete le fette di pane tostato con il peperoncino, versatevi sopra la zuppa e servite subito in tavola ben caldo.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Frascati secco (Lazio) a 11°C
• Colli Berici Tocai bianco (Veneto) a 10°C
SAPEVI CHE...
L'aragosta vive su fondali rocciosi o ghiaiosi, a una profondità variabile fra i 15 e i 100 metri, ma durante l'estate si trova a minori profondità; in primavera depone fino a 100.000 uova.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Zuppa del venerdi santo'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Avocado con caviale
Avocado con cavialeAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Insalata di frittatine
Insalata di frittatineAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 20'
Polpi affogati
Polpi affogatiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 120'
Frittata con orzo e tart...
Frittata con orzo e tartufoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 95'
Ragù di patate
Ragù di patateContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Cipolle alla panna
Cipolle alla pannaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 60'
Mattonella alle fragole
Mattonella alle fragoleDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Budino al limone
Budino al limoneDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 135'
• Cottura: 80'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta