Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2251 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Minestra di riso e funghi
- ricetta pubblicata a ottobre 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 35' - Cottura: 75'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• funghi porcini secchi: 50 gr.
• asparagi: 300 gr.
• riso: 60 gr.
• olio d'oliva extravergine: 3 cucchiai
• patata: 1
• cipolla: 1
• carota: 1
• sedano: 1 costola
• brodo vegetale: 2 bicchieri
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Minestra di riso e funghi:
1 ciotola - 1 tegame - 1 pentola - 1 setaccio - 1 terrina - 1 zuppiera
PREPARAZIONE Minestra di riso e funghi:
1. Ponete i funghi in una ciotola con acqua tiepida per 20 minuti, quindi scolateli, strizzateli e fateli cuocere in un tegame con l'olio per circa 20 minuti, insaporendoli di sale e di pepe a metà cottura. Mondate gli asparagi, privandoli della parte bianca, tagliateli a pezzi e lavateli.

2. Lavate e sbucciate la patata; sbucciate la cipolla; raschiate e lavate la carota e la costola di sedano. Ponete sul fuoco in una pentola dell'acqua e, quando sarà giunta al bollore, versatevi queste verdure; regolate di sale e fate cuocere per 30-40 minuti.

3. Scolate poi le verdure, conservando l'acqua di cottura, e passatele al setaccio, raccogliendole in una terrina. Mettete sul fuoco in una pentola il brodo, l'acqua di cottura delle verdure, i funghi e il passato di verdure.

4. Appena la preparazione giungerà a bollore, unitevi il riso e gli asparagi e fate cuocere per 14-16 minuti. Passato questo tempo, togliete il recipiente dal fuoco, versate la minestra nella zuppiera e servitela calda in tavola.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Trebbiano di Monte San Pietro (Emilia-Romagna) a 11°C
• Tocai del Piave (Veneto) a 11°C
SAPEVI CHE...
Il sedano era considerato in epoca medievale come una fra le cinque piante che liberano le forze dell'uomo. Fino a tutto il 1600 venne coltivato solo negli orti dei conventi.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Minestra di riso e funghi'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Terrina di salmone in ge...
Terrina di salmone in gelatinaAntipasti
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 50'
• Cottura: 30'
Uova alle acciughe
Uova alle acciugheAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Totani in zimino
Totani in ziminoSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 70'
Anguilla alla fiorentina
Anguilla alla fiorentinaSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 75'
Carote e fagiolini stufati
Carote e fagiolini stufatiContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 35'
Finocchi alla greca
Finocchi alla grecaContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 30'
Coppette alle fragole
Coppette alle fragoleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 140'
• Cottura: 30'
Zuppa inglese alla napol...
Zuppa inglese alla napoletanaDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 100'
• Cottura: 5'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta