Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 1899 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Calamaretti, gamberetti e verdure
- ricetta pubblicata a novembre 2014
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 30' - Cottura: 25'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Calamaretti: 600 gr.
• Gamberetti: 200 gr.
• Carote: 100 gr.
• Zucchine: 100 gr.
• Basilico: 2 foglie
• Aglio: mezzo spicchio
• Prezzemolo: 1 mazzetto
• Pangrattato: 1 cucchiaio
• Olio di semi di girasole: 3 cucchiai
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Calamaretti, gamberetti e verdure:
1 tegame - 1 ciotola - 1 pirofila - 1 foglio di carta metallizzata da cucina
PREPARAZIONE Calamaretti, gamberetti e verdure:
1. Pulite con cura i calamaretti, togliete la pellicina interna ed esterna e staccatene i tentacoli. Lavateli sotto acqua corrente e asciugateli. Spuntate le carote, pelatele e lavatele; spuntate le zucchine e lavatele; tritate grossolanamente le une e le altre.

2. Lavate il basilico e il prezzemolo e asciugateli. Metteteli in un tegame con 2 cucchiai d'olio, unitevi le carote e le zucchine tritate, l'aglio sbucciato e leggermente schiacciato, le foglie di basilico e fateli appassire a fuoco moderato mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno. Insaporite con sale e pepe. Togliete il composto dal fuoco, aggiungetevi il pangrattato e mescolate, facendolo amalgamare.

3. Versatelo in una ciotola, lasciatelo raffreddare ed eliminate l'aglio. Nel frattempo sgusciate i gamberetti, lavateli accuratamente sotto acqua corrente, asciugateli e tritateli grossolanamente. Tritate allo stesso modo anche i tentacoli dei calamaretti e unite il tutto al composto di carote e zucchine.

4. Aggiungetevi il prezzemolo, un pizzico di sale e pepe e mescolate. Riempite con il composto le sacche dei calamaretti e adagiateli in una pirofila spennellata d'olio. Ricopritela con un foglio di carta metallizzata, ponetela in forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere i calamaretti per 12-15 minuti. Serviteli caldi.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Clastidio dell'Oltrepo Pavese (Lombardia) a 10°C
• Coronata (Liguria) a 10°C
SAPEVI CHE...
I calamari sono molluschi che derivano il nome da 'calamaio' a causa della loro vescica gonfia di liquido nero. In alcune regioni sono noti come totani ma tra calamaro e totano vi è una differenza sia morfologica sia alimentare. Il calamaro, di colore bianco rosato, è più tenero e delicato.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Calamaretti, gamberetti e verdure'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Patatine novelle al cavi...
Patatine novelle al cavialeAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 20'
• Cottura: 12'
Frittatina delle langhe
Frittatina delle langheAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 10'
Sformato tagliatelle e z...
Sformato tagliatelle e zucchinePrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Pasta con lenticchie e s...
Pasta con lenticchie e sedanoPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 90'
Insalata di fave
Insalata di faveContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 30'
Coste allo scalogno
Coste allo scalognoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 40'
• Cottura: 20'
Biancomangiare
BiancomangiareDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 225'
• Cottura: 20'
Pan di Spagna arrotolato
Pan di Spagna arrotolatoDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 50'
• Cottura: 10'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta