Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 61638 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Pollo alle mandorle alla cinese
- ricetta pubblicata a gennaio 2015
Categoria: Secondi
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 40' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Petti di pollo: 300 gr.
• Mandorle spellate: 70 gr.
• Mirin o vino bianco secco: 1 cucchiaio
• Albume: 1
• Glutammato monosodico: 1 cucchiaino (Facoltativo e poco consigliato)
• Arrow-root o maizena: mezzo cucchiaio
• Salsa di soia: 1 cucchiaio
• Olio di oliva extravergine: 3 cucchiai
• Brodo: 2 cucchiai
• Sale: q.b.
ATTREZZATURA per Pollo alle mandorle alla cinese:
1 tegame - 1 ciotola - 1 colapasta
PREPARAZIONE Pollo alle mandorle alla cinese:
1. Fate tostare leggermente le mandorle in forno preriscaldato per pochi minuti. Tagliate i petti di pollo a cubetti. Stemperate l'arrow-root o la maizena in 4 cucchiai di acqua.

2. Mettete i cubetti di pollo in una ciotola, aggiungetevi l'albume e amalgamatelo con cura, unitevi metà dell'arrow-root stemperato in acqua, mescolate e lasciate riposare il composto per almeno mezz'ora.

3. In un tegame fate scaldare l'olio, mettetevi i cubetti di petti di pollo scolati e rosolateli a fuoco vivace, facendoli dorare da ogni parte. Aggiungete le mandorle e mescolate con un cucchiaio di legno. Scolate il tutto in uno scolapasta.

4. Eliminate dalla padella tutto il grasso di cottura e versatevi nuovamente i cubetti di pollo e le mandorle. Aggiungete il mirin o il vino bianco secco, un pizzico di sale, il glutammato e la salsa di soia.

5. Continuate la cottura per 3 minuti circa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno. Unitevi infine il brodo. A cottura ultimata aggiungete l'arrow-root rimasto; mescolate, facendo restringere un poco la salsa, e servite ben caldo.

CONSIGLI PRATICI: ottimo accompagnamento a questo piatto è il riso bollito alla cinese.

IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Pinot nero dell'Alto Adige a 18°C
• Taurasi (Campania) di 2 anni a 18°C
SAPEVI CHE...
La mandorla è il frutto del Prunus amygdalus (var. dulcis), probabilmente originario del vicino Oriente, ma da molto tempo coltivato in tutto il Mediterraneo, compresa l'Africa del nord, e in altre zone calde ma non tropicali, dal Kashmir alla California, all'Australia meridionale.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Pollo alle mandorle alla cinese'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Bianchi di Spagna al cav...
Bianchi di Spagna al cavialeAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Mousse di trota e surimi
Mousse di trota e surimiAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 450'
• Cottura: 35'
Tortino di riso con le u...
Tortino di riso con le uovaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 60'
Bucatini alla moda di Ca...
Bucatini alla moda di CapriPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Teglia di ortaggi al forno
Teglia di ortaggi al fornoContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 30'
Insalata
InsalataContorni
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 15'
• Cottura: 0'
Crema di ricotta al caffè
Crema di ricotta al caffèDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 200'
• Cottura: 0'
Coppe di pompelmo rosa f...
Coppe di pompelmo rosa farciteDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 215'
• Cottura: 0'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta