Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2250 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Patate duchessa
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 20' - Cottura: 40'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Patate: 8 di media misura
• Aglio: 1 spicchio
• Olio di oliva extravergine: 4 cucchiai
• Brodo vegetale: mezzo litro
• Salvia: alcune foglie
• Rosmarino: 1 rametto
• Farina bianca: alcuni cucchiai
• Pomodori pelati: 6, oppure pomodori perini freschi
• Sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Patate duchessa:
1 tegame
PREPARAZIONE Patate duchessa:
1. Imburrate una placca da forno con 10 gr. di burro. Sbucciate le patate, lavatele e fatele cuocere a vapore. Scolatele, schiacciatele con lo schiacciapatate mentre sono ancora calde e raccogliete il passato in una terrina.

2. Aggiungete il burro a pezzetti, un pizzico di sale, pepe, noce moscata e mescolate continuamente con un cucchiaio di legno. Incorporatevi i tre tuorli (tenendo da parte l'albume) e mescolate finché gli ingredienti saranno ben amalgamati.

3. Mettete il composto in una tasca da pasticceria con bocchetta dentellata e, premendo, formate dei mucchietti sulla placca. Spennellateli con l'albume leggermente battuto e fateli cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti, finché risulteranno dorati. Servite le patate Duchessa ben calde.

SAPEVI CHE...
Il nome della noce moscata deriva dal latino medievale 'nux muscata'. Nel libro 'Il viaggio all'India Orientale' di Antonius Murchio, pubblicato nel 1672, leggiamo a proposito della noce moscata: '...la pianta carica, che sij del fiore, incredibile è la soavità, che spira. Li naviganti, che passano vicino alle spiagge, dove si coltivano, per molte leghe sentono nel mare la fragranza'.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Patate duchessa'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Cetrioli allo yogurt
Cetrioli allo yogurtAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 45'
• Cottura: 0'
Pomodori alla pugliese
Pomodori alla puglieseAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 20'
Minestra di riso e funghi
Minestra di riso e funghiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 35'
• Cottura: 75'
Riso e soia
Riso e soiaPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 40'
Frittata affogata
Frittata affogataSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 40'
Frittata semplice
Frittata sempliceSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 5'
• Cottura: 10'
Bicciolani di Vercelli
Bicciolani di VercelliDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 10'
Crostata frutti di bosco...
Crostata frutti di bosco e ricottaDessert
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 105'
• Cottura: 70'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta