Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2317 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Purea di finocchi
- ricetta pubblicata a marzo 2015
Categoria: Contorni
Difficoltà: Media - Costo: Medio
Preparazione: 15' - Cottura: 50'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• Finocchi: 800 gr.
• Brodo vegetale: un bicchiere e mezzo
ATTREZZATURA per Purea di finocchi:
1 tegame - 1 pentola - 1 passaverdura - 1 schiacciapatate
PREPARAZIONE Purea di finocchi:
1. Con un coltello pareggiate le estremità dei finocchi, eliminate le foglie esterne più dure, tagliateli a spicchi e lavateli con cura, ripetutamente, sotto acqua corrente. Metteteli in un tegame e copriteli con un bicchiere e mezzo di brodo vegetale; insaporiteli con il sale e il pepe e portate a ebollizione.

2. Continuate la cottura per 25-30 minuti circa, a tegame coperto e a fuoco moderato. Lavate con cura le patate e fatele cuocere, in acqua salata, per 20 minuti circa. Scolate i finocchi e passateli al passaverdure. Scolate le patate e passatele allo schiacciapatate. Riunite i 2 passati in un tegame e versatevi il latte.

3. Ponete il tegame sul fuoco e fate asciugare un poco il composto, a fuoco moderato, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Salate e pepate, se necessario. Togliete il tegame dal fuoco e incorporatevi il burro, diviso a pezzetti. Servite la purea ben calda in tavola.

SAPEVI CHE...
Il termine finocchio deriva dal latino 'fenuculum', diminutivo di 'fenum', cioè fieno.Per aumentare il latte nell'allattamento si consiglia di bere 3 tazze al giorno di un decotto preparato facendo bollire per 10 minuti un cucchiaino di semi di finocchio e una tazza d'acqua.
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Purea di finocchi'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata di Fra' Guglielmo
Insalata di Fra GuglielmoAntipasti
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 20'
• Cottura: 0'
Tortino di pesce San Pie...
Tortino di pesce San PietroAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 25'
Maccheroncini mozzarella...
Maccheroncini mozzarella e carciofiPrimi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 60'
Conchiglie con cime di r...
Conchiglie con cime di rapaPrimi
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Lumache al forno
Lumache al fornoSecondi
• Difficoltà: Elaborata
• Preparazione: 30'
• Cottura: 150'
Arrosto di maiale alle e...
Arrosto di maiale alle erbeSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 110'
Pesche allo sciroppo d'a...
Pesche allo sciroppo daceroDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 30'
• Cottura: 0'
Dolce di spinaci
Dolce di spinaciDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 95'
• Cottura: 75'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta