Le ricette di Mario
raccolta di ricette di cucina nazionali ed internazionali

Questa ricetta è stata visitata 2136 volte.
Vuoi sapere quali sono le ricette più cliccate su questo sito?


Stampa questa ricetta

Maccheroncini prima estate
- ricetta pubblicata ad agosto 2014
Categoria: Primi
Difficoltà: Semplice - Costo: Medio
Preparazione: 10' - Cottura: 15'

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
• pasta corta: 350 gr. (tipo maccheroncini)
• panna da cucina: 200 gr.
• grana grattugiato: 60 gr.
• prezzemolo: 1 ciuffo
• basilico: 1 ciuffo
• dragoncello: 1 rametto
• timo: 1 rametto
• sale e pepe: q.b.
ATTREZZATURA per Maccheroncini prima estate:
1 pentola - 1 pentolino
PREPARAZIONE Maccheroncini prima estate:
1. In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua, salatela e fatevi cuocere la pasta al dente. Nel frattempo pulite le erbe aromatiche, lavatele e tritatele non troppo fini.

2. In un pentolino fate scaldare la panna, unite le erbe tritate e mezzo bicchiere di acqua di cottura della pasta. Scolate i maccheroncini e conditeli con il grana grattugiato, la panna aromatizzata e il pepe macinato al momento. Mescolate bene e servite.

CONSIGLI PRATICI: in primavera o estate potrete trovare le erbe fresche, in altra stagione utilizzate il prezzemolo con qualche fogliolina di sedano tritati e un pizzico di timo e uno di dragoncello secchi.
IL SOMMELIER CONSIGLIA:
• Franciacorta bianco (Lombardia) a 10°C
• Colli Albani (Lazio) a 10°C
SAPEVI CHE...
Grana è il nome comune e generico del più noto, diffuso ed esportato formaggio italiano. A pasta dura, compatta, pesante, di colore giallo chiaro, ha tipico aspetto granuloso, sapore e odore penetranti e caratteristici. Oggi si tende a distinguere con marchi rigorosi alcune varietà di grana: il parmigiano-reggiano, il lodigiano, il grana padano (prodotto essenzialmente in Lombardia alla sinistra del Po).
Ti è piaciuta questa ricetta? Segnalala ai tuoi amici!
Facebook Twitter Linkedin Tumblr Pinterest mail
I vostri commenti alla ricetta
Non ci sono ancora commenti per la ricetta 'Maccheroncini prima estate'.
Inseriscine uno tu!


Di seguito trovi qualche spunto per realizzare un menu completo comprendente la ricetta che stai guardando.
Farai un figurone!
Insalata banane e sedano
Insalata banane e sedanoAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 25'
• Cottura: 0'
Uova alle acciughe
Uova alle acciugheAntipasti
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 10'
• Cottura: 25'
Calamaretti con piselli
Calamaretti con piselliSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 45'
Polpi affogati
Polpi affogatiSecondi
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 120'
Ragù di patate
Ragù di patateContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Coste al sugo
Coste al sugoContorni
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 15'
• Cottura: 30'
Frutta in gelatina di sp...
Frutta in gelatina di spumanteDessert
• Difficoltà: Semplice
• Preparazione: 10'
• Cottura: 15'
Castagne con le mele
Castagne con le meleDessert
• Difficoltà: Media
• Preparazione: 30'
• Cottura: 90'
Attenzione! Le ricette sopra sono selezionate 'random' dal nostro database.
Aggiornando la pagina, ne potrai visualizzare altre.


Questo sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni.
Continuando la navigazione su lericettedimario.it senza modificare le impostazioni del browser, l'utente accetta tale utilizzo.

Accetta